AZIONE
Realizzate in cartone ondulato paraffinato, le fasce permettono di eliminare le larve che alloggiano nel tronco per prepararsi alla metamorfosi.
Come intrappolare le larve alla fine del ciclo di sviluppo:
Una volta che la larva ha finito di svilupparsi nutrendosi del frutto, può :
- uscire dal frutto, scendere lungo il tronco ed alloggiare direttamente nella fascia di cartone ondulato posizionata su di esso
- cadere al suolo insieme al frutto danneggiato o calarsi con l’aiuto di un filo di seta
Giunta al suolo, cerca un riparo per effettuare la metamorfosi sotto terra oppure sotto la scorza di un tronco d’albero. Se l’albero è attrezzato di una fascia di cartone, andrà a mettersi volentieri nel cartone ondulato dove troverà un riparo molto comodo.
ALBERO/COLTURA
Melo, pero e noce
MONTAGGIO
1. Arrotolare la fascia di cartone ondulato attorno al tronco dell’albero da proteggere, a circa 20 cm dal terreno.
2. Tagliare in modo che le due estremità si sovrappongano per alcuni cm.
3. Fissare la fascia con l’aiuto di uno dei lacci forniti.
4. Una volta posizionata, controllarla ogni 15 giorni per vedere se le larve si sono istallate.
5. Se le larve sono numerose, smontare la fascia e bruciarla. La paraffina di cui è ricoperta la rende facilmente infiammabile.
6. Se le larve sono poco numerose (inizio stagione), si possono eliminare manualmente in modo tale di riposizionare la stessa fascia.
CONFEZIONE
2 metri di cartone ondulato paraffinato associato ad un attrattivo.
PERIODO DI TRATTAMENTO
Si può agire in due tempi. Un primo posizionamento può essere effettuato a partire da giugno. In questo caso occorre verificare ogni 15 giorni se le larve si sono installate sulla fascia e se è necessario sostituirla o lasciarla al suo posto per altri 15 giorni. Una seconda installazione può essere realizzata a metà agosto e sarà ritirata solo dopo la raccolta (fine ottobre). Così si possono eliminare le larve che svernano.
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA
Da 1 a 4 trappole per albero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.