AZIONE
La cocciniglia farinosa è un insetto parassita che attacca generalmente le piante da interno in serre o verande. Ha il corpo ricoperto di una peluria bianca e cerosa che la rende poco sensibile ai trattamenti chimici. La cocciniglia femmina depone fino a 500 uova, che vanno a formare dei mucchietti bianchi. Quando le uova si schiudono, i giovani insetti succhiano la linfa delle piante per nutrirsi. Le foglie diventano appiccicose, si indeboliscono e infine cadono a terra. Il principio è di utilizzare i feromoni specifici della femmina per attirare il maschio, intrappolarlo, evitare l’accoppiamento e di conseguenza la deposizione della uova dalle quali nasceranno le larve (vermi).
Agisce da 4 a 6 settimane
ALBERO/COLTURA
Piante da interno in serre o verande
UTILIZZO
I feromoni si utilizzano con una trappola. Utilizzare una sola capsula di feromoni per trappola. Ogni capsula di feromoni si utilizza subito dopo l’apertura della busta. Occorre metterla nel piccolo contenitore porta capsula della trappola a feromoni.
La trappola + capsula sono da posizionare nell’albero da proteggere.
CONFEZIONE
Scatola da 2 capsule di feromoni. Ogni capsula è confezionata in busta a tenuta stagna. Le buste di feromoni si conservano al freddo (fino a 3 anni in frigo – fino a 5 anni in congelatore).
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA
1 trappola per albero o ogni 10 m² di serra
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.