AZIONE
Dopo aver passato l’Inverno in ibernazione sotto forma di pupe le mosche compaiono nel mese di maggio. Hanno in genere 2 cicli di attività, da maggio a luglio. In certe regioni un terzo ciclo in autunno. Si accoppiano e poi depongono le uova nel terreno in prossimità delle piante che parassitano. Le larve nasceranno dopo 10/12 giorni. Dal terreno si portano sulla carota, penetrano nella radice di cui si nutrono scavando delle gallerie e si sviluppano provocando notevoli danni: gusto amaro, polpa marcita, crescita rallentata. Dopo un mese, alla fine del loro sviluppo, le larve lasciano la radice, si posizionano nel terreno vicino per passare l’inverno sotto forma di pupe.
Agisce da 4 a 6 settimane
ALBERO/COLTURA
Carota
UTILIZZO
I feromoni si utilizzano con una trappola. Utilizzare una sola capsula di feromoni per trappola. Posizionare le trappole quando le piante spuntano da terra. Ogni capsula di feromoni si utilizza subito dopo l’apertura della busta. Occorre metterla nel piccolo contenitore porta capsula della trappola a feromoni.
La trappola + capsula sono da posizionare nell’albero da proteggere.
CONFEZIONE
Scatola da da 2 capsule di feromoni. Ogni capsula è confezionata in busta a tenuta stagna. Le buste di feromoni si conservano al freddo (fino a 3 anni in frigo – fino a 5 anni in congelatore).
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA
Utilizzare una trappola ogni 5 metri lineari o ogni 4 m²
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.