AZIONE
L’insetto adulto del verme del porro è una farfalla. Dopo aver passato l’inverno interrata tra i detriti della vegetazione, la farfalla adulta riprende la sua attività in marzo/aprile. Dopo l’accoppiamento la femmina depone le uova sull’infiorescenza o sulle foglie del porro (o della cipolla). La larva nasce dopo 5 giorni. Per nutrirsi mangia le foglie e provoca seri danni:
• nel porro: foglie mangiate
• nella cipolla: disseccamento del cono fogliare
La prima generazione di larve nate dalla deposizione degli adulti ibernati non è molto attiva e provoca pochi danni. Le larve uscite dalle generazioni estive (luglio/agosto) sono molto più devastanti.
Agisce da 4 a 6 settimane
ALBERO/COLTURA
Porro, cipolla
UTILIZZO
I feromoni si utilizzano con una trappola. Utilizzare una sola capsula di feromoni per trappola. Mettere la trappola non appena il germoglio esce dal terreno. Ogni capsula di feromoni si utilizza subito dopo l’apertura della busta. Occorre metterla nel piccolo contenitore porta capsula della trappola a feromoni.
La trappola + capsula sono da posizionare nell’albero da proteggere.
CONFEZIONE
Scatola da 2 capsule di feromoni. Ogni capsula è confezionata in busta a tenuta stagna. Le buste di feromoni si conservano al freddo (fino a 3 anni in frigo – fino a 5 anni in congelatore).
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA
Utilizzare una trappola ogni 5 metri lineari o ogni 4 m²
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.